Cos'è ariete costellazione?

Ariete (Costellazione)

Ariete è una delle 88 costellazioni moderne ed è una delle 12 costellazioni dello zodiaco. Si trova tra Pesci a ovest e Toro a est.

Caratteristiche principali:

  • Nome Latino: Aries
  • Simbolo: ♈ (Rappresenta le corna di una pecora)
  • Ascensione retta: 1h 46m
  • Declinazione: +20° 47'
  • Area: 441 gradi quadrati (39° più grande delle 88 costellazioni)
  • Stelle più brillanti:
    • Hamal (α Arietis): La stella più luminosa di Ariete, una gigante arancione.
    • Sheratan (β Arietis): Una stella bianca-azzurra.
    • Mesarthim (γ Arietis): Un sistema stellare binario.

Mitologia:

Ariete è associata al vello%20d'oro nella mitologia greca. Il vello d'oro era appartenuto a un ariete alato (chiamato anche Crisomallo) mandato da Nefele per salvare i suoi figli Elle e Frisso. Frisso sacrificò l'ariete a Zeus e appese il suo vello a un albero nel boschetto di Ares, protetto da un drago. Giasone e gli Argonauti partirono alla ricerca del vello d'oro.

Osservazione:

Ariete è una costellazione di media grandezza, visibile meglio durante l'autunno nell'emisfero settentrionale. Può essere individuata cercando un gruppo di stelle relativamente deboli a sud della costellazione di Andromeda. La sua luminosità è relativamente bassa, quindi è più facile da vedere in zone con poca inquinamento%20luminoso.

Oggetti del cielo profondo:

Ariete non contiene molti oggetti del cielo profondo luminosi. Alcune galassie deboli sono visibili con telescopi più grandi, come NGC%20772.